L'acido Tianeptina ha dimostrato di avere molteplici meccanismi neurochimici e cellulari, rendendolo un potenziale farmaco per l'estensione della vita
Quando un organismo è sotto stress, o si percepisce sotto stress, l'ipotalamo secerne l'ormone/fattore di rilascio della corticotropina (CRH/CRF). Il CRH/CRF a sua volta aumenta la secrezione dell'ormone adrenocorticotropo dall'ipofisi anteriore. Questo stimola il rilascio di glucocorticoidi dalla corteccia surrenale.
Lo stress fisico e psicosociale persistente e incontrollato può portare a un'eccessiva secrezione di cortisolo dalle ghiandole surrenali e questo può causare la contrazione dendritica nell'ippocampo e un aumento della crescita dei dendriti nell'amigdala laterale. Questi cambiamenti possono essere responsabili della depressione clinica nei soggetti geneticamente vulnerabili.
L'acido Tianeptina è un farmaco che cerca di contrastare i problemi delineati e può agire in modo neuroprotettivo per prevenire e invertire l'impatto del danno neurale indotto dallo stress. Il farmaco ha il potenziale per promuovere sia la sopravvivenza neuronale che la plasticità sinaptica, il che può avere un impatto positivo sull'umore di un individuo.
Parametro | Valore |
---|---|
CAS | 66981-73-5 |
Stabilità | Stabile a temperature e pressioni normali |
Temperatura di conservazione | 2-8°C |
Aspetto | Polvere da bianca a biancastra |
Purezza | 99.5% |
Metodo di spedizione | Aereo (UPS, FedEx, TNT, EMS) o Mare |
Nome | Tianeptina |
Solubilità | Solubile in acqua |
Durata di conservazione | 2 anni |
La tianeptina è un farmaco potente ed efficace con molti potenziali benefici. La ricerca ha dimostrato che la tianeptina può migliorare significativamente i sintomi depressivi. Può aiutare a ridurre l'ansia, lo stress e persino il disturbo da stress post-traumatico dovuto allo stress. Oltre ai suoi benefici per la salute mentale, la tianeptina ha anche dimostrato di migliorare la memoria e l'apprendimento. Ha proprietà antinfiammatorie e significativi effetti di riduzione del dolore. Infine, la tianeptina può essere utilizzata per trattare la sindrome dell'intestino irritabile e ridurre l'asma.